Black Friday: 5 consigli per sfruttarlo al meglio!

Ogni anno a Novembre c’è un evento particolare: il Black Friday!

Questo giorno è caratterizzato da un sacco di sconti online e nei negozi fisici. 

Per sapere come sfruttare al meglio il Black Friday per il tuo marketing scorri in basso e leggi l’articolo!

I big dei business ecommerce non sfruttano solo il Venerdì per incrementare le vendite ma creano una strategia marketing facendo leva sull’aspettativa di quel giorno tanto atteso: il Black Friday.

Senza altri preamboli passiamo ai consigli per sfruttare al meglio questo Black Friday!

1. ANTICIPA

Organizzati e preparati per tempo per la data tanto attesa: Il 26 Novembre!

I big si preparano all’incirca due settimane prima facendo già uscire sconti o promozioni su alcuni prodotti per poi andare ad alzare gradualmente il valore degli sconti e aumentare i prodotti i prodotti in promozione, mostrandoli ben in evidenza nella home del proprio ecommerce, come fa per esempio Amazon.

2. SCEGLI I PRODOTTI GIUSTI

Devi capire quali sono i prodotti che andrai a vendere, come sfruttarli al meglio e quanto scontarli. Assolutamente non devi commettere l’errore che in tanti fanno, ovvero prendere tutte le rimanenze dei magazzini o ,nel caso di negozi di abbigliamento, spingere e mettere in sconto taglie invendute. Questo farà abbassare notevolmente la credibilità del tuo brand. La strategia corretta è quella di mettere in sconto tutti i tuoi prodotti ricordandoti che non sei l’unico sul mercato, quindi i ribassi dovrai gestirli anche in base ai tuoi concorrenti.

3. SORPRENDI I TUOI CLIENTI

Dimostra che ci tieni e falli sentire importanti. All’interno di un pacco metti una lettera di ringraziamento o qualcosa che possa valorizzare il tuo cliente.

Un buon brand ha delle buone policy, quindi i clienti possono recedere dall’aquisto entro 15 giorni. Il tuo cliente deve essere ben felice dell’aquisto, per questo deve avere delle conferme, puoi per esempio mettere un bigliettino affermando che ha fatto la scelta giusta e che ha scelto il brand corretto.

Le persone vogliono essere valorizzate.

4. METTI ORDINE ALL'INTERNO DEL TUO NEGOZIO

Una volta scelti i prodotti da mettere in evidenza in vetrina, sia fisica che digitale, dovrai organizzare una lista con prodotti correlati e che il tutto sia ben chiaro, per esempio raggruppandoli per categorie. 
Inoltre il check-out deve avere pochi passaggi, deve essere rapido e non durare più di 1 minuto.

5. SCEGLI GIÀ I PRODOTTI PER NATALE

Arrivati a Venerdí 26 Novembre mancherà solamente un mese a Natale, le persone si staranno già movendo per cercare regali. Metti già in evidenza i prodotti di Natale e crea lo spirito natalizio nella tua impresa.

Seguici sui nostri canali per ricevere ogni settimana tutti i contenuti che usciranno in ambito ecommerce, marketing e business! 
Siamo sicuri che riuscirai ad essere molto più competitivo con i tuoi concorrenti e, se metterai tutto in pratica, vedrai che i risultati arriveranno presto!

Facci sapere che apprezzi i nostri articoli lasciandoci un commentoPrenderà un minuto del tuo tempo e per noi è fonte di grande ispirazione per i prossimi contenuti!

Se vuoi ottenere risultati migliori nel tuo business, richiedi una consulenza gratuita dove potremo consigliarti e aiutarti a incrementare il tuo fatturato.

In 15 minuti analizzeremo la tua azienda e risponderemo alle tue domande!
Clicca il pulsante qui sotto per richiedere la tua consulenza in regalo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *