Come evitare di buttare 4.400€ al mese quando hai un e-commerce!

Quali sono i costi necessari per creare e sponsorizzare un negozio e-commerce?

Oggi parleremo di questo tema specifico che spesso attanaglia molti imprenditori, che, non conoscendo bene il settore, arrivano a sprecare cifre incredibili, che se gestite in altro modo, porterebbero moltissimo profitto all’azienda.

La creazione del sito

Il primo punto importante nel quale spesso vengono investiti ben più di 4.400€ è la creazione del sito. Ne abbiamo già parlato in questo articolo, quindi se non lo hai letto, vai pure a leggerlo!
Ripetendo un concetto molto importante, possiamo dire che non servono moltissimi soldi per creare un e-commerce, a meno di particolari specifiche o particolarità, come, ad esempio, il fatto di dover accogliere contemporaneamente milioni di utenti sul sito. Nella maggior parte dei casi il linguaggio di programmazione non serve. 

Avremo quindi il costo del dominio, che si aggira tra i 10 e i 15€ annui mediamente.
Il costo della mail aziendale varia in funzione della scelta della piattaforma: personalmente trovo che la casella di Google Workspace, ex g-Suite, sia la migliore e se vuoi avere assistenza e supporto nella creazione e nel suo pieno utilizzo, date la complessità di questi strumenti avanzati, al fine di riuscire ad usare le sue molteplici funzionalità nel miglior modo di possibilie, ti consiglio di rivolgerti ai rivenditori autorizzati, come puoi trovare su questo sito. Il costo base è di 60€ annui circa.

Il costo della piattaforma che utilizzeremo, ad esempio Shopify, che è la più utilizzata e a mio avviso anche la migliore, di 27€ al mese circa. Ci sono alcune piattaforme gratuite, ma vanno usate da chi ha una base di linguaggio di programmazione. Non mi soffermo su questo punto, perchè uscirà presto un articolo ad approfondire questo tema.

Il costo del magazzino.

Uno dei costi che incidono di più in un’attività è il magazzino. Il suo costo dipende da variabili non indifferenti come metratura, zona, ecc, quindi non siamo in grado di darti una cifra specifica. Sappi anche che c’è la possibilità di far custodire i propri prodotti dal magazzino di Amazon. Faremo un approfondimento specifico in uno dei prossimi articoli.

Le spedizioni.

Il terzo punto sono le spedizioni, che possono essere nazionali o internazionali. Esse dipendono sempre dal corriere che sceglierai.
Per farti un esempio, le spedizioni nazionali con corriere espresso, quindi veloci, sono sui 7€ circa, per pacchi e buste fino a 5kg di peso. 
Per le spedizioni internazionali, invece, i costi si alzano a 10/20€ per pacchi leggeri.

Ricordati che le persone hanno in mente lo standard di riferimento: Amazon. Non serve che dica altro…

Il marketing.

Punto quattro è il marketing, anche se ci sarebbe da fare una parentesi molto ampia, dato che ci sono moltissime cose da dire.
Posso dirti che mediamente per l’utilizzo professionale di Facebook e Instagram, con i loro annunci a pagamento, bisogna considerare un minimo di budget di 500€ al mese per partire. Minimo. 
Oltre a questo, in base ai professionisti che scegli, avrai dei costi che dipendono dall’azienda e dal lavoro che richiede il tuo e-commerce.
Infine, dovrai considerare anche i costi di altre piattaforme, come ad esempio Google su tutte. Quest’ultima è una piattaforma molto importante per il tuo marketing e a seconda del tuo prodotto sarà consigliato/obbligatorio usarla o meno. Non posso anche qui darti una metrica specifica, in quanto dipende dalle parole chiave che andrai a scegliere. Ce ne sono alcune che costano centesimi, altre addirittura 5€. Ci sono dei software appositi, che anche noi utilizziamo, per pianificare il budget delle campagne su Google.

Per quanto riguarda gli altri canali, approfondiremo nei prossimi articoli!

Perchè evitare di buttare 4.400€ al mese?

Se andiamo a sommare i costi del marketing, al sito, le spedizioni e il magazzino, potresti raggiungere presto queste cifre, se non sei molto preparato o con esperienza pregressa. In realtà, però, il modo peggiore con cui potresti buttare soldi è proprio il marketing. Mi spiego… Se non scegli il pubblico giusto, se non hai un posizionamento specifico, ad esempio sarà molto facile sperperare denaro.
E’ essenziale far seguire il tuo marketing e le tue vendite a persone competenti, professionisti che si prendano la responsabilità dei risultati che portano. Se dovessi prendere il professionista sbagliato rischieresti di chiudere in pochissimo tempo, come al 90% degli e-commerce succede, e non è quello che vogliamo.

Come capire se un professionista è affidabile?

Studiando i temi del marketing in primis. Capendo quale è la giusta strategia e piano marketing da implementare e, solo dopo, delegando le attività lavorative.
Oppure scegliere un’azienda che abbia dei risultati da dimostrare, dei casi studio ad esempio, di clienti che hanno ottenuto dei risultati.
Un’altra alternativa, ma meglio applicarle tutte e tre, è stringere una collaborazione con un’azienda che si prenda la responsabilità dei risultati che porta, dandoti una garanzia soddisfatti o rimborsati

E’ quello che facciamo noi di Level. Scopri la nostra garanzia qui!

Il commercialista e la fiscalità!

Il quinto punto dove spesso si perdono soldi è la fiscalità. E’ fondamentale, infatti, che tu scelga il commercialista giusto, il regime fiscale corretto per la tua attività, senza il quale rischieresti di buttare ancora più soldi, in multe, che per gli e-commerce sono molto salate. 
Ti consiglio quindi di metterti subito in regola parlando con un commercialista che ti dica prima quale è la pianificazione fiscale che dovrai andare a metter in pratica per pagare il giusto quantitativo di tasse (anche se “giusto” in Italia è relativo).

Presto avremo direttamente un commercialista esperto proprio di e-commerce e business online sul nostro canale Youtube che andrà a spiegare quali sono gli aspetti fondamentali per aprire il tuo e-commerce!

Quindi, iscriviti al nostro canale Youtube per rimanere sempre aggiornato sui nostri video e seguici sulle nostre pagine di Facebook, Instagram, Linkedin e sul nostro canale Telegram!
Trovi tutto qui sotto!

Cosa ne pensi dell’articolo? 
Scrivilo qui sotto nei commenti…

Le tue opinioni ci aiuteranno a migliorare!
Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *