Oggi parliamo delle novità molto importanti che entreranno in vigore a partire dal 1 luglio riguardanti l’IVA sulle vendite online!
Se vendi all'interno dell'Unione Europea ai privati:

Dovrai versare l’Iva nel paese dove venderai la merce, ovvero dove risiede il cliente. Tutto questo, se superi la soglia di 10.000 euro annui di vendita!
Quindi nel momento in cui vendi per oltre 10.000 euro all’anno fuori dall’Italia, sarà necessario versare l’Iva in ciascuno dei paesi esteri in cui venderai.
Avrai due possibilità per sistemare la tua posizione fiscale:
La prima possibilità sarà quella di aprire una partita Iva in ciascun paese estero dove vendi per poter effettuare i relativi adempimenti e versamenti (è consigliabile avere un commercialista della zona).
La seconda possiibilità invece, sarà quella di mantenere la partita Iva italiana ma aderire al nuovo sistema OSS che permetterà ogni trimestre di verificare quanto hai venduto e, successivamente, di pagare l’Iva in un unico versamento, che poi verrà smistata direttamente dal sistema in ciascun paese.
E’ importante sapere che, se all’interno del paese Europeo dove vendi hai un magazzino, dovrai aprire la partita iva in quel paese necessariamente.
Se importi prodotti inferiori a 150€ da paesi al di fuori dell'Unione Europea:
Se, ad esempio, fai spedire dalla Cina i prodotti in Italia, o in altri paesi dell’Unione Europea, dovrai pagare l’Iva direttamente sull’importazione, anzichè alla dogana.
Tieni monitorate le tue vendite!
Finchè rimarrai sotto la soglia dei 10.000€ non sarai tenuto ad aderire all’OSS o all’IOSS, ma mi raccomando, controlla sempre di rimanere dentro la soglia, perchè se dovessi superare questo limite, avrai tempo fino alla fine del mese in corso per regolarizzare la tua posizione.
Se non lo hai ancora fatto, trovi un articolo che parla di fiscalità, in collaborazione con uno studio di commercialisti specializzati in business digitali! Lo trovi qui!
Infine, se questo articolo ti è stato utile, faccelo sapere nei commenti!! 😃